La Storia delle Cantine Villa Dora nasce a Terzigno (NA) nel 1997 dal desiderio di Vincenzo Ambrosio, che eredita dal nonno la sua sconfinata passione per il territorio del Vesuvio, di orientare la produzione vitivinicola vesuviana verso standard qualitativi quanto più elevati.Tutte le colture, rigorosamente a piede franco, in prevalenza impiantate con l’antico metodo della “pergola vesuviana” e con un’età media di circa 70 anni, sono state sin da subito adattate ad un livello produttivo altissimo, con rese basse e cura maniacale, il tutto proiettato allo scopo primario di Villa Dora: portare finalmente il Vesuvio al livello qualitativo che, per complessità dei terreni e storia millenaria, gli compete.Villa Dora, con l’annata 2001, inizia qualcosa che, fino a quel momento, non si era mai vista sul Vesuvio: con l’ausilio dell’enologo Roberto Cipresso, l’azienda orienta la propria attività verso una filosofia a quel tempo molto rara in Campania: produrre solo vini da invecchiamento, bianchi e rossi, che uscissero sul mercato 2/3 anni dopo la vendemmia.
PRODOTTI
Lacryma Christi del Vesuvio DOC Bianco
Lacryma Christi del Vesuvio DOC Rosso
Gelsorosa IGP Pompeiano Rosato
Donna Dora IGT Rosato
Gelsonero Lacryma Christi del Vesuvio DOC Rosso
Vigna del vulcano Lacryma Christi del Vesuvio DOC Bianco
Forgiato Lacryma Christi del Vesuvio DOC Rosso
Gelsobianco Passito IGT Campania
Grappa di Gelsonero Barricata